Sterlina, andamento più debole del previsto

Negli ultimi giorni le già deboli quotazioni della sterlina sono scese ulteriormente, arrivando a sfiorare la soglia di 1,4000 GBP/USD e, inoltre, aumentando il calo riscontrato nei confronti dell’euro con l’inaugurazione di nuovi minimi in area 0,81 EUR/GBP. Le considerazioni che è possibile formulare da quanto sopra sono abbastanza coerenti con lo scenario evolutivo per …

Sterlina, andamento più debole del previsto Leggi tutto »

forex

Investimenti in reddito fisso, bond Fca al 3,75%

Se amate gli investimenti in reddito fisso o, quanto meno, li ritenete una buona parte integrante all’interno del vostro portafoglio finanziario, il nuovo bond da 1.25 miliardi di euro a 8 anni di Fca potrebbe essere una buona opportunità. Da cogliere, naturalmente, sul solo mercato secondario, considerato che l’asta di collocamento è terminata. Ma in che …

Investimenti in reddito fisso, bond Fca al 3,75% Leggi tutto »

Titoli settore viaggi, ecco i consigli di Morgan Stanley

Nuovo approfondimento settoriale sui comportamenti da tenere in sede di gestione del proprio portafoglio azionario. Questa volta ci occupiamo del settore dei viaggi, illustrando quali sono i suggerimenti formulati dagli analisti di Morgan Stanley per quanto concerne alcuni dei big del comparto. Cominciamo dalla società che, per Morgan Stanley, sta offrendo i più interessanti margini …

Titoli settore viaggi, ecco i consigli di Morgan Stanley Leggi tutto »

Sterlina, rischio Brexit rallenta la propria incidenza

Ieri il numero 1 della BoE, Carney, ha tenuto un’audizione nella quale ha osservato che l’appartenenza all’Unione Europea può aumentare il dinamismo economico del Regno Unito e che un’Unione monetaria economica più solida è nell’interesse del Regno Unito. Uno slogan in favore della permanenza del Regno Unito nell’UE, che si è poi aggiunto alla dichiarazione …

Sterlina, rischio Brexit rallenta la propria incidenza Leggi tutto »

Investimenti Cina, la Banca centrale continua a muoversi

Continua a muoversi la Banca centrale cinese, sempre più sotto gli occhi attenti degli investitori di mezzo mondo. Tant’è che l’istituto monetario negli ultimi giorni ha iniettato altra liquidità, con un impegno di 163 miliardi di yuan (al cambio attuale, circa 22,5 mld euro) nei confronti di 20 istituzioni finanziarie attraverso prestiti a medio termine. …

Investimenti Cina, la Banca centrale continua a muoversi Leggi tutto »

Scroll to Top
Torna su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi