Conviene investire nel settore tecnologico nel corso del 2017? Probabilmente si, almeno secondo quanto stanno sostenendo buona parte degli analisti finanziari internazionali, secondo cui la moderata positività che sembra permeare il settore tecnologico sarebbe sostenuta anche da evidenti indicazioni positive che sono state rilasciate da importanti gruppi del settore sia in termini di risultati trimestrali che di outlook per i prossimi mesi.
Peraltro, un contributo piuttosto significativo al futuro sviluppo del comparto è certamente fornito dal segmento dei semiconduttori, con l’indice Philadelphia Stock Exchange Semiconductor Index che prosegue nel trend di rialzo avviato dai minimi dello scorso anno, rinnovando massimi storici.
Per quanto concerne gli altri settori da tenere sotto controllo per un investimento di breve medio termine nel corso del 2017, occhi puntati su quello telefonico, che mostra forza relativa nel corso delle ultime settimane, come conseguenza anche di notizie circa possibili ulteriori operazioni di consolidamento. Anche per tale comparto gli analisti finanziari sembrano mantenere un giudizio moderatamente positivo, anche sulla scia delle attese di miglioramento degli utili per l’esercizio in corso, stimati dal consenso.
Positiva anche la view sul settore dell’energia, un settore che conferma delle prospettive di crescita ancora interessanti, con il consenso che si attende per l’esercizio in corso incrementi a doppia cifra per gli utili. In aggiunta a ciò, si tenga conto come i principali gruppi industriali potrebbero tornare a investire in infrastrutture, con l’IEA (International Energy Agency) che ha recentemente previsto per i prossimi anni circa 700 miliardi di dollari di nuovi investimenti nel settore, destinati con lo scopo di colmare il gap tra la domanda e l’offerta. Vedremo se, i primi dai del 2017, riusciranno o meno a rispettare queste previsioni di breve e medio termine.