Forex

Sterlina, andamento più debole del previsto

Negli ultimi giorni le già deboli quotazioni della sterlina sono scese ulteriormente, arrivando a sfiorare la soglia di 1,4000 GBP/USD e, inoltre, aumentando il calo riscontrato nei confronti dell’euro con l’inaugurazione di nuovi minimi in area 0,81 EUR/GBP. Le considerazioni che è possibile formulare da quanto sopra sono abbastanza coerenti con lo scenario evolutivo per …

Sterlina, andamento più debole del previsto Leggi tutto »

Sterlina, rischio Brexit rallenta la propria incidenza

Ieri il numero 1 della BoE, Carney, ha tenuto un’audizione nella quale ha osservato che l’appartenenza all’Unione Europea può aumentare il dinamismo economico del Regno Unito e che un’Unione monetaria economica più solida è nell’interesse del Regno Unito. Uno slogan in favore della permanenza del Regno Unito nell’UE, che si è poi aggiunto alla dichiarazione …

Sterlina, rischio Brexit rallenta la propria incidenza Leggi tutto »

Investimenti Cina, la Banca centrale continua a muoversi

Continua a muoversi la Banca centrale cinese, sempre più sotto gli occhi attenti degli investitori di mezzo mondo. Tant’è che l’istituto monetario negli ultimi giorni ha iniettato altra liquidità, con un impegno di 163 miliardi di yuan (al cambio attuale, circa 22,5 mld euro) nei confronti di 20 istituzioni finanziarie attraverso prestiti a medio termine. …

Investimenti Cina, la Banca centrale continua a muoversi Leggi tutto »

Investimenti immobiliari: il 2016 è l’anno giusto?

Dopo tanti anni di difficoltà, il 2016 potrebbe essere quello giusto per poter scommettere nuovamente con vigore sul mercato immobiliare. Secondo quanto afferma il report di previsioni Italia 3D, presentato da Scenari Immobiliari, ad esempio, nel 2015 l’anno si è chiuso con un fatturato di 11 miliardi di euro, che potrebbero crescere del 3,6% nel …

Investimenti immobiliari: il 2016 è l’anno giusto? Leggi tutto »

Come sta andando l’economia italiana?

Nel mare magnum di dichiarazioni sull’andamento dell’economia italiana, si corre il rischio di perdere di mira alcuni fondamentali nell’analisi macroeconomica, che sarebbe invece opportuno fissare più saldamente. Cerchiamo dunque di correre rapidamente ai ripari, aggiornando alcune statistiche sull’evoluzione dei dati macro più importanti.

Investimenti bancari, cosa fare con le azioni di Banca Etruria?

Salita agli onori (ben poco invidiabili) delle cronache nazionali, la Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, (Banca Etruria), è un istituto di credito con sede ad Arezzo, recentemente interessato da un decreto del governo che ha di fatto anticipato il “bail-in”, con la conseguenza di mandare formalmente in fumo parte dei risparmi investiti nell’istituto bancario. …

Investimenti bancari, cosa fare con le azioni di Banca Etruria? Leggi tutto »

fed

Dati macro USA, occhi aperti sull’inflazione

I dati del CPI di dicembre, in pubblicazione il prossimo 20 gennaio, dovrebbero mostrare l’inflazione core al 2,1% a/a, un livello massimo dallo scorso luglio 2012; l’inflazione headline dovrebbe essere invece ricondotta allo 0,8% a/a, per i massimi da dicembre 2014. Ancora, la variazione mensile dell’indice core dovrebbe essere dello 0,2% m/m per il quarto …

Dati macro USA, occhi aperti sull’inflazione Leggi tutto »

Scroll to Top
Torna su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi