Volete muovere i primi passi sulla strada per diventare un traduttore professionista? Come probabilmente sapete già, soprattutto se vi siete già imbattuti in questo mercato, il contesto è estremamente competitivo, e la credibilità e l’esperienza sono le chiavi del vostro successo.
Ora, sappiate che il modo migliore per acquisire esperienza è… iniziare a lavorare come impiegato in un’agenzia di traduzione o come traduttore interno per un’azienda nel vostro campo preferito. Per ottenere la posizione, dovete tuttavia avere esperienza, e questa potrà essere conquistata tramite uno stage e/o mediante un lavoro di volontariato, da interpretare come una sorta di investimento per il vostro prossimo futuro lavorativo.
Lavorare come traduttore interno ad un’azienda vi permetterà di imparare il vostro nuovo mestiere in un ambiente reale e offrirvi un’esperienza pratica. È una curva di apprendimento ripida e faticosa, ma imparerete molto e acquisirete confidenza nelle vostre abilità entro il primo o entro il secondo anno.
Non aspettate di finire l’università prima di fare domanda per il vostro primo lavoro di traduzione. Potreste iniziare a conoscere il settore, creare contatti con le persone giuste e costruire il vostro personale portfolio, mentre stai ancora studiando.
In tal senso, il primo posto dove dovreste iniziare a cercare opportunità è all’università. Spesso le università hanno schemi di impiego per aiutarvi a fare esperienza: modelli che possono offrirvi la prima opportunità di entrare nel settore e vedere in prima persona come operano le agenzie di traduzione. Un passo che si rivelerà di inestimabile valore se in seguito deciderete di rivolgervi alle agenzie di traduzione per lavori interni, o per un lavoro da libero professionista.